Descrizione
Note salienti e conservazione
Questo è un vino naturale e contiene i solfiti derivanti dalla fermentazione. Per una buona conservazione, deve restare all’aria il meno possibile. Sono sempre possibili piccole fermentazioni o un leggero sedimento, indicatori della genuinità del prodotto. Essendo un vino a ridotto contenuto di solfiti si consiglia di consumare la bottiglia, dopo l’apertura, in 2, massimo 3 giorni.
Vino a fermentazione naturale il sedimento è dovuto alla fermentazione naturale e volutamente lasciato
Vinificazione
Attenzione a quando si apre!
Nel periodo primaverile il vino sfuso viene messo in bottiglia nella nostra cantina con la riempitrice a depressione e sigillato con il tappo corona che permette di conservare al meglio le caratteristiche di questo vino. Pronto per la prese di spuma tipica del metodo ancestrale.
Bottiglia - GL70 - Raccolta vetro Tappo - FE40 - Raccolta Acciaio Verifica le disposizioni del tuo comune |
Ingredienti: uva, conservanti (solfiti), stabilizzanti (acido metatartarico)
| Tabella Nutrizionale | ||
| valore nutrizionale medio per 100 ml | ||
| Energia | 356/85 | KJ/Kcal |
| Carboidrati | 1.5 | g |
| di cui zuccheri | 1.5 | g |
| Grassi | 0 | g |
| di cui acidi grassi | 0 | g |
| Sale | 0 | g |
| Assunzione di riferimento | ||
| per un adulto medio 8400 kj 2000 Kcal | ||








